S T O R E L I N K

Sviluppo Software

Sviluppo Software

Trasformiamo le vostre esigenze digitali in soluzioni pratiche e performanti. Con un approccio professionale e orientato ai risultati, ci impegniamo a fornire software su misura che soddisfino le vostre specifiche esigenze commerciali. Scegliete la nostra competenza per ottenere risultati affidabili e di qualità.

Fascicolo Sanitario Regionale

L'applicazione è stata sviluppata per consentire l'integrazione dei servizi relativi alla gestione del fascicolo sanitario delle Regioni.
Utilizzando servizi REST basati su tecnologia J2EE, l'applicazione facilita l'accesso e lo scambio di informazioni sanitarie tra diversi sistemi e attori all'interno della regione.

Grazie alla sua architettura basata su servizi REST J2EE, l'applicazione offre un'interfaccia sicura e affidabile per l'accesso ai dati sanitari, consentendo una gestione efficiente e coordinata del fascicolo sanitario regionale.

Portale Welfare

L'applicazione di acquisto e di gestione di buoni pasto è stata realizzata completamente in .NET, con un front-end che si collega a un back-end anch'esso in .NET tramite servizi REST.

L'obiettivo dell'applicazione è consentire agli utenti di acquistare e gestire i buoni pasto in modo semplice e conveniente.

Grazie alla sua architettura basata su .NET e all'uso di servizi REST, l'applicazione offre un'esperienza utente fluida e sicura. Gli utenti possono effettuare acquisti in modo rapido e affidabile, mentre il back-end gestisce in modo efficiente tutte le operazioni di business, garantendo un servizio affidabile e di alta qualità.

Flusso Pignoramenti

Il sistema di monitoraggio dei pignoramenti è stato sviluppato interamente utilizzando la tecnologia J2EE e integrando il database MySQL.

Grazie all'uso di J2EE, il sistema offre robustezza, scalabilità e sicurezza, mentre il database MySQL gestisce in modo efficiente e affidabile i dati relativi ai pignoramenti dei clienti della banca. Integrato con il portale LifeRay, l'applicazione fornisce un'interfaccia utente intuitiva e accessibile per il monitoraggio e la gestione dei pignoramenti.

Questa soluzione completa consente alla banca di monitorare e gestire efficacemente questa importante attività finanziaria.

Monitoraggio - Atleti

L'applicazione è stata sviluppata per dispositivi mobili, compatibile con smartphone Android e iOS, utilizzando linguaggi di programmazione nativi per entrambe le piattaforme. Il back-end è stato implementato utilizzando servizi RESTful in .NET e database MS SQL Server.

L'app ha lo scopo di monitorare lo stato di salute degli atleti e presenta la caratteristica distintiva di includere widget personalizzati per un accesso rapido alle informazioni.

Le informazioni relative allo stato di salute degli atleti vengono registrate localmente sull'app e successivamente sincronizzate con il servizio back-end REST per garantire un aggiornamento accurato e tempestivo.

e-commerce - Cristalleria

L'e-commerce offre la possibilità di vendere cristalleria sia ai clienti Business-to-Business che Business-to-Consumer.

Il progetto è iniziato partendo da una migrazione da Magento 1 a Magento 2 e successivamente la personalizzazione di quest'ultimo. Grazie alla flessibilità e alle funzionalità avanzate di Magento 2, l'e-commerce offre un'esperienza utente intuitiva e personalizzata per entrambi i tipi di clientela. Il database MySQL è utilizzato per gestire in modo efficiente e affidabile i dati relativi ai prodotti, agli ordini e ai clienti.

Grazie a questa solida infrastruttura, l'e-commerce è in grado di gestire volumi elevati di traffico e transazioni, fornendo un servizio affidabile e di alta qualità per la vendita di cristalleria online.

Software pagamenti su terminale Olivetti

Il cliente utilizza ad oggi circa 17000 terminali Olivetti che consentono di offrire servizi di pagamento presso le tabaccherie distribuite sul territorio nazionale.

Nell’ottica di un percorso di trasformazione orientato all’innovazione e allo sviluppo di servizi più agili per le utenze, l'azienda bancaria ha identificato come rilevante e ad alta priorità una iniziativa per la migrazione dei terminali Olivetti, dall’ attuale ambiente linux Debian verso la piattafroma Android x86.

Portale famiglie

L'applicazione, sviluppata utilizzando il framework Laravel e il database MySQL, offre ai clienti la possibilità di cercare figure professionali desiderate tra giardinieri, colf, badanti, autisti e altre categorie simili.

Grazie al framework Laravel, l'applicazione garantisce una struttura robusta e scalabile, consentendo una facile gestione dei dati e delle richieste degli utenti. Il database MySQL viene utilizzato per archiviare in modo efficiente le informazioni sui professionisti disponibili e le richieste dei clienti.

Gli utenti possono navigare attraverso le diverse categorie, effettuare ricerche specifiche e contattare direttamente i professionisti attraverso l'applicazione, fornendo così un'esperienza utente intuitiva e soddisfacente.

BMS

L’applicazione offre un sistema completo per il monitoraggio e il controllo degli impianti, sia tecnologici che di produzione, facilitando la gestione degli stessi e anticipando potenziali guasti futuri.

Grazie alla tecnologia avanzata utilizzata per lo sviluppo, è possibile utilizzare la soluzione su monitor di grandi dimensioni (in sale di controllo), monitor standard (per il monitoraggio) e tablet (per i tecnici di manutenzione).

Il modulo di facility management consente di archiviare tutte le informazioni relative agli interventi di manutenzione eseguiti in una knowledge base, compresi i costi associati. Questo consente la generazione di report in tempo reale sugli interventi manutentivi.

Gente di Mare

ll servizio permette di richiedere un'indennità per inabilità temporanea per i lavoratori marittimi e ed altre categorie equiparate.

Consente di gestire le richieste e l'iter delle pratiche in modo efficiente. Il servizio è fruibile tramite un'applicazione web dedicata.

Fascicolo Elettronico Pensionati

L’applicazione Felpe permette di consultare i dati e le certificazioni di ogni singola posizione assicurativa utili ai fini del calcolo delle pensioni.

La componente Web permette di  eseguire funzioni per l’annullamento e il ripristino delle certificazioni.

Permette anche la consultazione da parte di Utenti centrali, appositamente profilati, dei dati di monitoraggio delle certificazioni (liste di controllo, dati statistici).

Sviluppo software e Re-Hosting del progetto Fascicolo Elettronico del Pensionato (Felpe 2.0) con la migrazione da Mainframe DB2 z/OS ad ambiente distribuito (Windows MS SQL Server).

Simulatore di test per pneumatici

Simulazione complete dello pneumatico, dal montaggio al gonfiagio, dal carico all’analisi dell’impronta e al rotolamento in condizioni strazionarie. Il nostro approccio assicura una comprensione olistica del comportamento e delle prestazioni dello pneumatico in uno spettro di scenari reali.

Al centro di questo progetto c'è una solida struttura tecnologica che comprende Python, MongoDB e Docker. Sfruttando queste tecnologie all'avanguardia, ottimizziamo il processo di simulazione, consentendo una gestione efficiente dei dati, scalabilità continua e una maggiore collaborazione tra le diverse componenti del sistema di simulazione completo. Questa base tecnologica ci consente di fornire analisi precise e approfondite delle prestazioni degli pneumatici, promuovendo l'innovazione e l'eccellenza nella progettazione dei veicoli.

Easy Rett

Applicazione che punta a semplificare il lavoro degli intermediari nella lettura e comprensione delle note di rettifica elaborate dall’Ente, semplificando la comprensione delle motivazioni ed in ultima analisi le differenze calcolate dall’Ente rispetto ai flussi Uniemens.

Data Analytics

Il sistema è stato progettato per gestire, analizzare e monitorare i dati relativi ai sistemi di storage, utilizzando tecnologie Microsoft come MS SQL Server e MS SSIS. MS SQL Server funge da database principale, fornendo un'infrastruttura robusta e scalabile per l'archiviazione dei dati aziendali. MS SSIS (SQL Server Integration Services) viene utilizzato per l'elaborazione dei dati, consentendo l'integrazione e il trasferimento efficiente dei dati tra i diversi sistemi e le diverse fonti dati.

Grazie a queste tecnologie Microsoft, il sistema offre un'ampia gamma di funzionalità per la gestione dei dati, l'analisi delle prestazioni e il monitoraggio in tempo reale, garantendo un'efficace gestione dei sistemi di storage.

Simulatore dati IoT

Il simulatore di impianti industriali implementato in Python sfrutta diverse librerie tra cui aioconsole, pago-mqtt, tkinter e vari altri per generare dati sintetici per vari sistemi industriali come impianti elettrici e sistemi HVAC.

Utilizzando Il protocollo MQTT, il simulatore trasmette in modo fluido i dati a un gateway IoT. Inoltre, incorpora meccanismi di simulazione di guasti per emulare varie anomalie di sistema per scenari di test realistici.

Portale CompED per Vitrociset

La soluzione completa per la gestione della fatturazione elettronica tramite SDI, con servizi di invio e ricezione. Include la dematerializzazione delle fatture e la conservazione digitale conforme alle normative vigenti. Supporta la firma elettronica e grafometrica.

l portale dispone di un sistema documentale (GDS) integrato e offre un'interfaccia fluida con SAP attraverso le librerie Archive Link per visualizzare le fatture in modo intuitivo. Inoltre, include un flusso di approvazione per una gestione efficiente delle transazioni finanziarie.

Virtualizzazione Workstation Radar con emulatore Alpha/Tru64

Il progetto ha permesso di virtualizzare un'intera isola applicativa precedentemente eseguita su sistemi legacy Alpha/Tru64, senza fare nessun porting applicativo. Utilizzando il software di emulazione Stromasys Charon-AXP, siamo riusciti a far girare le applicazioni legacy su architetture standard x86/VMware.

Questo processo non solo ha risolto il problema della manutenzione hardware dei vecchi sistemi legacy, ma ha anche consentito di beneficiare delle funzionalità di clustering insite nella tecnologia VMware.

SL Tracker

Il sistema è progettato per eseguire il tracking di dispositivi utilizzando la tecnologia di scambio di messaggi su coda MQTT. Sviluppato con J2EE utilizzando Spring Boot, il sistema lato server offre una base solida e scalabile per gestire e analizzare i dati provenienti dai dispositivi tracciati.

Grazie all'architettura basata su MQTT, il sistema consente una comunicazione efficiente e affidabile tra i dispositivi e il server. I messaggi MQTT vengono elaborati dal server J2EE (Spring Boot), che si occupa dell'elaborazione, dell'archiviazione e dell'analisi dei dati di tracciamento.

Questo sistema fornisce un'infrastruttura affidabile per il tracking di device, consentendo un monitoraggio accurato e in tempo reale dei dispositivi.